Le email sono il cuore della comunicazione aziendale, ma anche uno dei principali vettori di attacco per i cyber attacchi. Secondo un recente report di Trend Micro, l’Italia si posiziona al terzo posto al mondo per attacchi di questo tipo, un dato concreto che conferma una verità: la posta elettronica è il primo punto da mettere in sicurezza.
Cy Shield, la soluzione avanzata per la sicurezza aziendale offerta da Alfa Service, propone sette regole pratiche per difendere la tua azienda dalle minacce via email. Scopri come garantire la massima protezione alle comunicazioni aziendali.
- Formazione del Personale: La Prima Linea di Difesa
Un personale ben formato è il pilastro della sicurezza informatica. Gli attacchi di phishing, spesso camuffati da email apparentemente legittime, puntano sull’ingenuità degli utenti.
Ecco alcune buone pratiche da insegnare al tuo team:
- Diffida di richieste sospette: Nessun dirigente chiederà mai via email di effettuare bonifici urgenti o condividere informazioni sensibili.
- Non cliccare sui link senza verificarli: Usa strumenti come le sandbox per controllare link sospetti.
- Verifica sempre di persona: Se ricevi un’email anomala, chiama direttamente il mittente.
Creare una cultura del dubbio è essenziale. Formazioni periodiche aiutano i dipendenti a riconoscere le trappole e a proteggere l’azienda.
- Password Sicure e Gestione Rigida
Le password sono spesso la porta d’ingresso per i criminali informatici. Per questo motivo:
- Utilizza password complesse e uniche.
- Cambiale regolarmente.
- Introduci un password manager per semplificare la gestione.
- Implementa l’autenticazione a due fattori (2FA) per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.
Le password personali non dovrebbero mai essere utilizzate per account aziendali, e viceversa. L’azienda dovrebbe inoltre mantenere una blacklist delle password deboli per evitare errori comuni.
- Stop alle Reti Private Non Sicure: Proteggi i Dati in Movimento
Molti dipendenti lavorano in mobilità, ma l’utilizzo di reti private non protette può rappresentare una grave vulnerabilità. Gli hacker possono intercettare facilmente i dati trasmessi su connessioni debolmente protette.
Soluzione:
- Utilizza la connessione dati degli smartphone per creare hotspot sicuri.
- Adotta una VPN aziendale per proteggere la trasmissione di dati sensibili.
- Dispositivi Sicuri e Aggiornati
Dispositivi obsoleti o non protetti rappresentano un rischio significativo per la sicurezza.
- Mantieni aggiornati tutti i dispositivi con le ultime patch di sicurezza.
- Installa software antivirus e firewall attivi.
- Limita i permessi utente per ridurre il rischio di accessi non autorizzati.
- Valuta l’introduzione di politiche BYOD (Bring Your Own Device) sicure per gestire dispositivi personali in ambito aziendale.
- Crittografia delle Email: La Tua Privacy Protetta
La crittografia è un’arma potente contro l’intercettazione delle comunicazioni. Utilizzando protocolli avanzati, puoi garantire che solo mittente e destinatario possano leggere il contenuto delle email.
Implementa strumenti che sfruttino protocolli come PGP o S/MIME per proteggere i messaggi più sensibili.
- Protocolli di Trasporto Avanzati
Protocolli come TLS (Transport Layer Security) e DKIM (Domain Keys Identified Mail) aggiungono livelli di sicurezza alle email aziendali.
- TLS: Garantisce che i messaggi siano crittografati durante il trasferimento tra server.
- DKIM: Autentica le email attraverso firme digitali, riducendo il rischio di spoofing.
Questi strumenti devono essere configurati dal team ICT, ma il loro costo e complessità di implementazione sono minimi rispetto ai vantaggi offerti.
- Adotta le Sandbox per Analisi Preventive
Le sandbox sono ambienti virtuali che consentono di analizzare file e link sospetti senza rischi. Prima di aprire un allegato o cliccare su un link, testalo in una sandbox per verificare la sua sicurezza.
La Sicurezza Come Investimento
L’adozione di queste misure non deve essere vista come un costo, ma come un investimento fondamentale per proteggere l’azienda da perdite economiche, danni alla reputazione e interruzioni operative.
Cy Shield, la soluzione di Alfa Service, offre un sistema integrato per monitorare, proteggere e gestire la sicurezza delle email aziendali. Non lasciare che un attacco metta a rischio il tuo business: affidati a Cy Shield per una protezione su misura.
Scopri di più sul nostro sito e richiedi una consulenza gratuita oggi stesso!